Dopo tanti mesi torniamo con i nostri laboratori culturali! 

Siamo pronti per "Un giorno da Archeologo", un laboratorio per bambini dai 6 anni in su.
Lo scavo archeologico e la modellazione dell'argilla vi aspettano con gli Archeologi di Stoà Sicula domenica 13 Giugno dalle 10 alle 12.30 in Via Don Oreste Benzi (Linera-Santa Venerina).
Basterà scegliere uno tra i seguenti laboratori:
- Laboratorio di scavo archeologico (Scava la terra alla ricerca dei reperti antichi!)
- Laboratorio di ceramica preistorica (Dai forma alla tua fantasia creando il tuo vasetto o la tua statuetta!)
- Laboratorio di scavo archeologico (Scava la terra alla ricerca dei reperti antichi!)
- Laboratorio di ceramica preistorica (Dai forma alla tua fantasia creando il tuo vasetto o la tua statuetta!)
Prenota uno dei due in fretta, i posti sono limitati 

È necessario avere un abbigliamento sportivo e la mascherina.
NB. I laboratori si svolgeranno all'aperto nel rispetto delle normative vigenti AntiCovid-19.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA attraverso i canali indicati (non conta cliccare il tasto partecipa su Facebook)
Stoà Sicula non si ferma!
Questa volta vogliamo tentare qualcosa di nuovo: un laboratorio di ceramica online
Questa volta vogliamo tentare qualcosa di nuovo: un laboratorio di ceramica online






Il laboratorio sarà gratuito ma è obbligatoria la prenotazione.
Venerdì 12 Marzo terremo un meeting su Zoom per raccontarvi un po' di noi.
Ci affiancheranno gli esperti del FAPAB Research Center, con cui un membro del nostro team sta svolgendo una ricerca al momento.
Per chi fosse interessato, continuate a seguirci sui social per non perdervi il link di partecipazione che vi comunicheremo nei prossimi giorni


Vuoi scoprire tutti i segreti degli antichi Egizi?
Aiutaci a ritrovare i resti ossei dell'antico faraone, ricostruisci il suo corredo e crea i Vasi Canopi in argilla.
Aiutaci a ritrovare i resti ossei dell'antico faraone, ricostruisci il suo corredo e crea i Vasi Canopi in argilla.
Il laboratorio è adatto a bambini e ragazzi dai 6 anni in su.
Ti aspettiamo Domenica 8 Novembre dalle 10 alle 12.30 in Via Don Oreste Benzi (Linera-Santa Venerina).
Prenota il laboratorio in tempo, i posti sono limitati
Ti aspettiamo Domenica 8 Novembre dalle 10 alle 12.30 in Via Don Oreste Benzi (Linera-Santa Venerina).
Prenota il laboratorio in tempo, i posti sono limitati

Il programma sarà il seguente:
- Introduzione sull'Antico Egitto (rituali, sepolture, mummificazione);
- Scavo archeologico per il ritrovamento delle ossa e composizione degli scheletri;
- Creazione dei Vasi Canopi in argilla.
- Introduzione sull'Antico Egitto (rituali, sepolture, mummificazione);
- Scavo archeologico per il ritrovamento delle ossa e composizione degli scheletri;
- Creazione dei Vasi Canopi in argilla.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
È necessario avere un abbigliamento sportivo e la mascherina.
NB. I laboratori si svolgeranno all'aperto nel rispetto delle normative vigenti AntiCovid-19 (DPCM del 25 Ottobre).
NB. I laboratori si svolgeranno all'aperto nel rispetto delle normative vigenti AntiCovid-19 (DPCM del 25 Ottobre).
Egitto da paura!
Scopri l'arte della sepoltura degli antichi Egizi: scava i resti ossei e i loro corredi e crea i Vasi Canopi in argilla con gli archeologi di Stoà Sicula.
È un laboratorio adatto a bambini e ragazzi dai 6 anni in su.
Scopri l'arte della sepoltura degli antichi Egizi: scava i resti ossei e i loro corredi e crea i Vasi Canopi in argilla con gli archeologi di Stoà Sicula.
È un laboratorio adatto a bambini e ragazzi dai 6 anni in su.
Ti aspettiamo Sabato 31 dalle 10 alle 12.30 in Via Don Oreste Benzi (Linera-Santa Venerina).
Prenota il tuo Halloween Egizio in tempo, i posti sono limitati

Il programma sarà il seguente:
- Introduzione sull'Antico Egitto (rituali, sepolture, mummificazione)
- Scavo per il ritrovamento delle ossa e composizione degli scheletri.
- Creazione dei Vasi Canopi in argilla.
- Sistemazione finale delle sepolture.
- Introduzione sull'Antico Egitto (rituali, sepolture, mummificazione)
- Scavo per il ritrovamento delle ossa e composizione degli scheletri.
- Creazione dei Vasi Canopi in argilla.
- Sistemazione finale delle sepolture.
Verranno inoltre regalati caramelle e cioccolatini a tutti i partecipanti per una breve merenda.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
NB. I laboratori si svolgeranno all'aperto nel rispetto delle normative vigenti AntiCovid-19 (DPCM del 25 Ottobre).